fbpx

GYPSY CINEMA ACADEMY

RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA
PROFESSIONALE

Corsi di recitazione cinematografica Torino

INTERPRETAZIONE CINEMA E TV

Diretta dal M. Luca Canale B., regista di film per Prime Video USA, UK, etc. in collaborazione con l’attore del grande schermo Eugenio Gradabosco, La Gypsy Cinema Academy tiene corsi d’Avviamento alla professione sia per produttori e registi che attori.

Affiancati da artisti internazionali come l’attore Netflix Reece Richards da Londra. il direttore alla fotrografia americano con cattedra alla New York Film Academy Piero Basso e lo sceneggiatore Pasquale Ruju, nonché da note attrici come Aurora Ruffino, Margherita Fumero e dall’attore Diegio Casale, l’Academy contribuisce a formare gli attori e i registi di domani.  

Grazie ai Casting director e all’Agenzia interna, che da anni collabora con le principali produzioni cinematografiche e televisive, molti studenti hanno raggiuto importanti successi nazionali e non solo (vedi sotto il successo degli allievi).  

Questo percorso biennale, per il quale si accede tramite audizione, è suddiviso in livelli ed età (teenagers e adulti) e si focalizza sulle specificità della recitazione per il Cinema e la TelevisioneSegue un terzo ed ultimo anno dedicato alla produzione di un vero e proprio progetto cinematografico.

 L’obiettivo è fornire agli attori gli strumenti tecnici necessari per operare efficacemente sul set e offrire performance credibili e misurate.

Corsi di recitazione cinematografica Torino

PROPOSTA FORMATIVA

Il programma include un’analisi approfondita della relazione tra attore e macchina da presa. Saranno affrontati concetti come la gestione dello spazio e la percezione della macchina da presa, il controllo delle microespressioni e la modulazione della voce. Le lezioni si svolgeranno con l’utilizzo di attrezzature di ripresa e illuminazione in una Sede dedicata.

Il percorso didattico adatta le metodologie classiche di Meisner e Strasberg alla specificità del cinema, concentrandoci sulla preparazione del personaggio attraverso l’analisi del testo e la costruzione di un background psicologico e fisico.

Ci focalizziamo anche sulle microespressioni, imparando a usarle in modo efficace per veicolare emozioni sottili che la telecamera sa cogliere. Infine, ti prepariamo alle audizioni e ai self-tape, fornendoti tutti gli strumenti tecnici e psicologici per affrontare i provini con sicurezza.

 Una parte teorica prevede la visione e l’analisi guidata di film e scene tra le più iconiche del cinema come un’esplorazione del mestiere dell’attore, per capire le scelte tecniche ed interpretative che la rendono efficace.

Comprendere inoltre la visione del regista è fondamentale per l’attore: analizzando le sue scelte stilistiche e narrative, si può contestualizzare la propria performance, rendendola coerente con l’intera opera. In questo modo, l’interpretazione non è fine a se stessa, ma un tassello essenziale del mosaico filmico.

materie e livelli

MATERIE DI BASE

LIVELLI

ESAMI ANNUALI

Questo percorso è aperto a chiunque ami il cinema, senza audizioni d’ingresso. Il vero banco di prova sarà l’applicazione pratica delle competenze apprese. Il programma di studio del primo anno si conclude con un progetto pratico che funge da esame di passaggio livello.

L’esame finale al secondo anno, la prova più importante, consiste nella realizzazione di un progetto cinematografico completo affinché il proprio talento emerga non solo in aula ma lavorando sul set.

 

Corsi di recitazione cinematografica Torino

GUEST STAR NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

Il corso offre un percorso formativo completo che include speciali Masterclass, Seminari e Incontri diretti con professionisti del settore come Attori nazionali ed internazionali, Casting director, SFX Supervisor (specialisti in effetti speciali e
trucco), Art Director e rappresentanti di altre realtà attive sui set. Tutto ciò permette di completare un percorso immergendoti in un’esperienza formativa unica, dove la teoria si fonde con la pratica, scoprendo i segreti del mestiere e le dinamiche del set direttamente da chi crea la magia. Nel contempo questi incontri rappresentano anche una vetrina per chi è pronto a lavorare.

Backstage dell'ultimo film uscito di Luca Canale B.

Corsi di recitazione conematografica Torino

ESPERIENZE SUL SET E AGENZIA

Se da una parte sono all’ordine del giorno esperienze su Set cinematografici professionali, dall’altra ogni anno parte della didattica sarà concentrata nella realizzazione di Cortometraggi che vedono gli allievi come protagonisti. Utile sarà anche la collaborazione con la Scuola partner Dub Side Studio, lo studio di doppiaggio per attori non doppiatori e di team building che vede la Direzione artistica dell’attrice Giulia Colantonio.

Inoltre casting interni permettono di fare esperienze attorali, anche negli anni di studio, su grandi Set.

L’Agenzia, come è stato per numerosi nostri allievi oggi professionisti nel settore, aiuta l’inserimento lavorativo. La Gypsy infatti ha lavorato negli anni con le più grandi produzioni italiane di Cinema e la Televisione.

Infoltre si potrà essere scelti dal Docente Luca Canale B. per far parte dei suoi film, distribuiti anche all’estero.

COORDINAMENTO DIDATTICO DOCENTI E COLLABORATORI

Coordinatore d’eccellenza e Docente LUCA CANALE B., regista e sceneggiatore con il Docente EUGENIO GRADABOSCO, noto attore del piccolo e grande schermo.

Canale realizza film distribuiti da Amazon Prime Video USA, UK, JAP, DE e lavori quali “Onirica”, omaggio a Dario Argento, “Maggio”, il vincitore al miglior film “H010N” e il prossimo “Lenskeeper” e “Torino Violenta” solo per citarne alcuni,  guadagnando apprezzamenti in tutto il mondo.

Gradabosco è il Docente principale del reparto attoriale. L’attore ha lavorato in film e fiction con star del calibro di Margherita Buy, Alessandro Preziosi, Anna Valle e molti altri.

Affiancano i due Docenti-Coordinatori grandi nomi del panorama internazionale del cinema.

Tra loro PIERO BASSO Cattedra alla New York film Academy e Direttore alla fotografia di grandi film in tutto il mondo.

REECE RICHARDS celebre attore di Serie Netflix tra le quali “Sex education” e “You”.

PASQUALE RUJU che oltre ad essere conosciuto in tutto il mondo come sceneggiatore de fumetti Bonelliani come “Dylan Dog”, “Natan Never” e “Tex” è anche sceneggiatore di film e mediometraggi.

MARGHERITA FUMERO attrice di numerosi film che hanno fato epoca come “Cane e gatto”, “Il diavolo e l’acquasanta” e pellicole poliziesche come “Squadra antimafia” e “Squadra antigangsters”.

AURORA RUFFINO protagonista e co-protagonista di grandi film su grande schermo come “La solitudine dei numeri primi” e “Bianca come il latte, rossa come il sangue” e di numerose serie tv come “Braccialetti rossi” e “I medici”.

DIEGO CASALE che vede tra i suoi film più noti “Non ho sonno” di Dario Argento, “A/R Andata + Ritorno”, “Tutta colpa della musica” di Ricky Tognazzi e “L’uomo che disegnò Dio” (2022) di Franco Nero.

Si aggiungono allo Staff Docenti come WALTER PERRONE esperto in tecniche di combattimento corpo e arma per film italiani e londinesi e GIULIA COLANTONIO direttrice artistica della scuola di doppiaggio Dub Side, partner della Gypsy.

ALCUNI SUCCESSI DEGLI ALLIEVI NEL SETTORE

Valeria Bono

Valeria Bono

Attrice televisiva e cinematografica. Tra i suoi film è per NETFLIX in “La vita bugiarda degli adulti”, per RAIPLAY “L’ultimo piano” e “Caifano” nel ruolo di Ornella Vanoni.

Aurora Ruffino

Aurora Ruffino

Attrice esplosa in tv con “Braccialetti rossi” con all’attivo 4 film su grande schermo come “La solitudine dei numeri primi” e “Bianca come il latte, rossa come il sangue” e 13 serie tv come protagonista o co-protagnista.

Ruben La Malfa

Ruben La Malfa

Attore del film americano l’Odissea di Christophel Nolan, protagonista del film appena uscito sul grande schermo “Dumila Passi, attore della Serie Netflix sudamericana “El Taipan 2” nel nuovo film di Ficarra e Picone.  

Giorgia Lo Russo

Giorgia Lo Russo

Attrice cinematografia e televisiva. Partecipa al film su grande schermo quali “Creator – The Past” con Gérard Depardieu, al film candidato a Venezia “Ammazzare stanca” nel ruolo Delia con Rocco Papaleo, ”Il treno dei bambini” film su Netflix e i Topi 2 di Albanese su Prime Video.

Floriana Poma

Floriana Poma

Attrice televisiva e teatrale, nota per il ruolo di Alida delle due stagioni di  “Makari” con Claudio Gioè per RAI 1

Giorgia Boni

Protagonista di Maggie & Bianca, ha recitato nella serie RAI GULP Radio Teen, attrice nella seconda serie di Fuoriclasse per la RAI, ha vinto il premio Working Woman Award.

Chiara Merulla

Chiara Merulla

Giovame attrice della seconda stagione della serie “La Legge di Lidia Poet” nel ruolo di Laura e “Non morirò di fame” nel ruolo di Anna.