fbpx

corsi di recitazione torino

RECITAZIONE AMATORIALE

Corsi di recitazione Torino

RECITAZIONE AMATORIALE

I corsi di recitazione amatoriale a Torino sono indirizzati a coloro che sono alla ricerca di un hobby e di divertimento, oppure a coloro che ambiscono a frequentare corsi professionali ma iniziano da zero. Non ci sono limiti di età. I corsi di recitazione amatoriali a Torino sono il primo importante passo verso la recitazione (si tengono sia corsi di Cinema che corsi di Teatro).

Per questo corso non sono previsti esami o audizioni d’ingresso, ma una prima lezione conoscitiva per conoscere i docenti, il metodo e la struttura. Aule attrezzate (con piccolo Teatro interno), docenti qualificati e servizi gratuiti aggiuntivi fanno di questi corsi il modo migliore per imparare divertendosi.

corsi di recitazione Torino proposta formativa

Corsi di recitazione Torino

PROPOSTA FORMATIVA

In questi corsi di recitazione s’impara a dare voce alle emozioni e forma alla voce, qui è dove si affronta un testo analizzandolo e memorizzandolo. Questo è un corso in cui l’allievo impara a comunicare tramite parole, emozioni, gestualità, interagire con altri e impara a farlo anche in pubblico. 

MATERIE E LIVELLI

MATERIE

LIVELLI

LEZIONE DI PROVA

È possibile partecipare ad una lezione di prova per ogni singola materia di interesse allo scopo di conoscere i Docenti e le metodologie ed essere indirizzati alla materia e livello più adatto. Per programmare la lezione di prova è necessario organizzarsi con la Segreteria.

GUEST STAR INTERNAZIONALI

Annualmente si tengono alla Gypsy speciali Masterclass, Stage e Seminari con grandi artisti solitamente dedicati agli allievi dei percorsi d’Avviamento alla Professione, Professionali o di Specializzazione ma che in alcuni casi danno la possibilità di partecipazione anche agli allievi amatori. In questi anni hanno tenuto lezione da noi per questo settore artisti come Claudio Insegno, Mauro Piombo e Andrea Battistini.

Corsi di recitazione Torino
Specializzazione Cinema

A fianco delle lezioni di recitazione teatrale la Gypsy tiene anche corsi di recitazione cinematografica con
Eugenio Gradabosco, attore di cinema, tv e teatro. Verso fine anno, sia il livello base che quello
intermedio amatoriale hanno la possibilità di avere degli incontri anche con il regista Luca Canale Brucculeri, i cui film girano in tutto il mondo principalmente in America, e girare con lui scene cinematografiche che verranno proiettate in Teatro a fine anno. Per chi lo volesse sarà poi possibile accedere ai corsi Professionali di Cinema in cui il regista Luca Canale Brucculeri è Docente effettivo per tutto l’anno al fianco del Docente ufficiale Eugenio Gradabosco.

SPETTACOLI, SAGGI ED ESPERIENZE SUL SET

A fine anno si terrà per tutti coloro che lo desiderano lo Spettacolo di fine anno in cui
parteciperano gli allievi di ogni livello, in cui ci si potrà cimentare in teatro sul palco davanti ad un pubblico.

SUCCESSI DEGLI ALLIEVI

Molti allievi si sono specializzati nel settore di recitazione ottenendo grandi successi, come Aurora Ruffino, attrice cinematografica di film tra i quali “La Solitudine dei numeri primi” e “Bianca come il latte rossa come il sangue” oppure fiction RAI quali “Braccialetti rossi” e “Questo nostro Amore 70”. Giorgia Lorusso attrice di fiction RAI come “Don Matteo” con Tenence Hill e del nuovo film americano “The Creators” con Gerard Depardieu, “Radhe shyam” e “War”. Giulia Colantonio, protagonista dei film ”Qui non si muore” e “Lui è mio padre” in concorso al David di Donatello. Ruben La Malfa protagonista del film “Dumilapassi” e attore della serie tv Netflix “El taipan”. Giorgia Boni protagonista di “Bianca e Maggie fashion friends”, la fortunata serie tv di RAI GULP. I teenagers Chiara Merulla, Mintamir Vitale, Alessandro Gissi e Tuan Davì protagonisti della serie RAI GULP “I primi anni”. Federica Lasagno personaggio in “Sketch up” su DISNEY CHANNEL, Floriana Poma sul piccolo schermo a fianco a Claudio Gioè nella serie “Makari” su RAI1.

I DOCENTI DI QUESTI CORSI

I Docenti della sezione amatoriale (corsi di recitazione Torino) tengono nel contempo lezioni anche nella sezione Accademica per l’alta formazione. Ciò garantisce l’alto livello di insegnamento che si tiene anche per i corsi amatoriali, in cui il programma viene giustamente adeguato ai livelli di base, tenendo conto anche delle finalità di divertimento e svago che caratterizzano questi corsi.
Tra i Docenti Mauro Stante, attore di grande carriera e Direttore artistico del Piccolo Teatro Comico.
Responsabile del settore junior e teen è l’attrice Stefania Rosso, che insegna anche all’Università di Torino e lavora non solo sulle capacità recitative dei ragazzi, aprendo le porte anche a eventuali corsi professionali futuri, ma nel contempo sulla crescita personale, aspetto fondamentale per quelle età.

OPEN
DAY

ORIENTAMENTO
SCUOLE

ARCHIVIO
VIDEO E FOTO