
Dopo il diploma professionale alla Scuola di Drammaturgia Carla Pescarmona, in cui acquisisce una formazione completa nell’ambito della recitazione, canto e danza, nonché un approfondimento dello studio privato della tecnica del canto con Docenti internazionali, inizia la sua carriera principalmente come attrice.
Ben presto decide però di specializzarsi nella parte organizzativa dello show business con la produzione di spettacoli professionali e la promozione e coaching di artisti principalmente cantanti e attori e performer di musical.
Così, parallelamente gli studi universitari (scienze politiche) e il lavoro di pubbliche relazioni presso una casa editrice con filiali in tutta Italia, nel ’93 fonda e assume la Presidenza dell’Associazione Sogni & Chimere, che gestisce diverse compagnie teatrali e musicali.
Tra le sue regie o produzioni di quei primi anni la Commedia musicale “Sogno notturno” di Gero Giglio con Barbara Cinquatti, “Antigone” di Sofocle con Vanessa Giuliani, “L’Istruttoria” di Peter Weiss con la regia di Maurizio Turiano, “La Divina Commedia” con Ivo De Palma, “Un curioso accidente” di Carlo Goldoni della regia di Ferruccio Casacci e con Renato Liprandi e Vanessa Giuliani, “Uno strano concerto” con il jazzista Luigi Bonafede.
Nel 2001 inizia la collaborazione con il M. Ezio Vevey fondando l’Associazione Genoma Production. Tra le varie attività lavora per la costituzione di una Compagnia professionale di musical con applicazioni multimediali in partnership con la grande società Space Cannon (creatrice di alcuni tra i più grandi impianti di llluminazione artistica del mondo ad esempio l’illuminazione delle Torri Gemelle a New York) per il progetto di musical “La Rete di Ulisse” che vede tra i protagonisti Fabrizio Voghera.
Nel 2004 fonda la Ideafix s.r.l., società che gestisce la Gypsy MusicalAcademy, grazie alla collaborazione con professionisti, accuratamente selezionati non solo in base alla loro alta preparazione come artisti e docenti ma anche in quanto persone che credono fortemente nella didattica per la formazione di una nuova generazione di giovani artisti.
Si è formato così uno Staff molto unito che ogni anno si aggiorna sulle nuove
metodologie didattiche e punta al costante miglioramento per una crescita sempre maggiore della competenza dei propri allievi.
Da quel momento la sua attività è interamente dedicata alla gestione artistica ed organizzativa della Gypsy Academy, sia nel settore Accademico di musical e spettacolo che in quello di Performing Arts di settore, insegnando nel contempo discipline quali acting the song e presenza scenica.
Con l’Accademia molte sono le sue regie o produzioni, non solo didattiche ma anche anche professionali, come “The Greatest Showman” (regia), “L’indimenticabile Fellini” (regia), “Showbiz” (regia)“On Broadway” (regia), “Show Time” (regia), “Peace Freedom Happiness” (co-produzione), “Pinocchio” (produzione), “Welcome ti ’60” (regia), “La
piccola bottega degli orrori” (produzione), “Kiss me Kate”(co-produzione), “Sweet Charity” (produzione), “L’Opera da tre soldi” (produzione), “Da Vinci” (prodzuzione).
“Knooking on the top” (regia), “L’importanza di chiamarsi Ernesto” (produzione), “Sarto per signora” produzione), “Un marito ideale” (produzione), “Simpatia” (produzione), “Tre sull’altalena” (produzione), ”L’hotel del libero scambio” (produzione), Banana Flambè (produzione), Baciami piccina” (regia), “Copacabana” (produzione), “Romeo e Giulietta” (regia).
Nel 2019 cura anche la regia di “The Wall” presentato dalla Gypsy Musical Academy alla Finalissima di Italia’s go talent, al fianco dei colleghi Tony De Gruttola, Marta Lauria e Cristina Fraternale Garavalli.
Segue direttamente anche la Gypsy Shows Production che funge da Agenzia e
Compagnia professionale per l’avvio e il primo affiancamento al mondo del lavoro dei neo-diplomati alla Gypsy.